L’importanza della comunicazione nello sport

Per molti, fare sport è attraente per l’interazione sociale: far parte di una squadra che lavora per un obiettivo comune. Il desiderio di far parte di una comunità è un aspetto importante della natura umana e la comunicazione è la parte più importante dello sviluppo di una comunità sana.

Lo stesso vale in una comunità sportiva. La ricerca mostra che lo sviluppo di una buona comunicazione tra allenatori e giocatori si traduce in squadre migliori e più efficaci. Inoltre, una sana comunicazione, sia interna che con il pubblico, ha dimostrato di essere vitale per creare ambienti aziendali di successo. Queste sono alcune delle responsabilità più importanti di chi gestisce un’organizzazione sportiva.

LA COMUNICAZIONE NELLO SPORT È DIVERSA DA LA COMUNICAZIONE IN ALTRI SETTORI?

La comunicazione coinvolge le persone che interagiscono tra loro per trasmettere informazioni. La forma più ovvia di comunicazione è linguistica (esprimersi verbalmente o per iscritto), ma anche il linguaggio del corpo, i manierismi comportamentali e altri segnali interpersonali sono forme di comunicazione.

Quando si pensa alla comunicazione nello sport, i metodi disponibili possono sembrare estremamente specifici. Un quarterback usa un cenno del capo per indicare in quale direzione il ricevitore dovrebbe tagliare. L’allenatore chiama un gioco usando una serie di gesti noti solo alla sua squadra. Sebbene queste forme di comunicazione possano sembrare peculiari del gioco, sono analoghe ai segnali non verbali che le persone usano nella vita di tutti i giorni. Un cenno del capo o uno scuotimento della testa, un pollice alzato o qualsiasi altro movimento o gesto che le persone usano per trasmettere qualcosa a qualcun altro sono tutti tipi simili di comunicazione non verbale. Per quanto riguarda la comunicazione verbale interpersonale, una comunicazione chiara e costruttiva tra giocatori, allenatori, preparatori, e altri coinvolti in una squadra è parallela alla comunicazione positiva in qualsiasi altra organizzazione, come un’azienda.

L’IMPORTANZA DELLA COMUNICAZIONE PER ALLENATORI, PREPARATORI E ATLETI

Molti studi hanno dimostrato i vantaggi di una comunicazione efficace nell’Ambito delle attività sportive agonistiche. Gli atleti che sanno come interagire efficacemente tra loro lavoreranno meglio insieme, formando una squadra complessivamente più forte. Tuttavia, imparare a comunicare i propri pensieri e sentimenti in modo chiaro ed efficace senza ferire o offendere gli altri può richiedere tempo. Promuovere questa conoscenza negli atleti a qualsiasi livello è principalmente responsabilità dell’allenatore della squadra. I seminari sulla comunicazione efficace fanno parte di molti programmi atletici di successo e gli allenatori che comunicano apertamente con i loro atleti possono modellare un’interazione efficace parlando direttamente, ascoltando attentamente e valutando le opinioni degli altri. La comunicazione positiva nello sport può anche trarre vantaggio da pratiche comuni come le riunioni pre-partita, quando la squadra e lo staff tecnico possono riunirsi per fornire feedback, discutere strategie e fissare obiettivi per la giornata.

L’IMPORTANZA DELLA COMUNICAZIONE PER GLI AMMINISTRATORI SPORTIVI

Gli amministratori hanno molte responsabilità nelle organizzazioni sportive, poiché hanno la supervisione di ogni aspetto delle loro organizzazioni. La maggior parte di questi aspetti riguarda la comunicazione, compreso il coordinamento e il monitoraggio dello staff tecnico, la definizione di budget con i modelli di pianificazione finanziaria, il colloquio con potenziali dipendenti e atleti e l’incontro con investitori, proprietari o funzionari. È stato dimostrato che migliorare la comunicazione del personale e la gestione di qualsiasi attività commerciale massimizza la produttività e migliora il morale dei dipendenti. Ciò può comportare un business di maggior successo con tassi di ritenzione più elevati.

Un altro aspetto importante della comunicazione amministrativa nello sport sono le pubbliche relazioni di un’organizzazione con genitori, media e tifosi. Gli amministratori devono sempre lavorare per sviluppare buoni rapporti basati su una comunicazione chiara e costruttiva con i genitori negli ambienti universitari e delle scuole superiori. Negli sport professionistici, le interazioni con i media e i tifosi sono fondamentali. Ricerche mostrano che anche una connessione autentica e genuina con i fan attraverso varie forme di comunicazione, inclusi i social media, giocano un ruolo importante.

L’importanza della comunicazione nello sport è chiara ai ricercatori: “è parte integrante delle organizzazioni sportive di successo”. Le squadre che promuovono la comunicazione positiva e il rispetto tra i giocatori migliorano la motivazione generale. Gli allenatori che imparano a comunicare in modo efficace con i propri atleti possono fornire feedback positivi e critiche costruttive in modi che influenzano effettivamente le prestazioni dei giocatori.

Allo stesso modo, gli amministratori che supportano l’interazione aperta sul posto di lavoro creano ambienti di lavoro positivi, che possono tradursi in organizzazioni più efficaci. Comunicare in modo diretto e positivo con il pubblico attraverso ogni canale disponibile (inclusi i media tradizionali e i social media) favorisce il sostegno del pubblico e le connessioni personali di cui le organizzazioni hanno bisogno per creare basi di fan ed il relativo “engagement”.  

Conseguendo un master in amministrazione sportiva, si possono sviluppare le capacità comunicative necessarie per amministrare in modo efficace e dare l’esempio agli altri.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.